Via del Pratello, 71 Mappa (051 523288)
Questo posticino non è per niente una trattoria ma come ha un ruolo importante nella zona del Pratello, e la qualità della pasta è degna di nota, ho deciso di aggiungerlo nella guida. Sono delle donne di una stessa famiglia (c’è anche la nonna che lavora ogni giorno, anche se abbastanza anziana!) che preparano la pasta fresca Naldi in pochi minuti, si mangia per strada o nelle panchine nel Pratello. Più o meno 5 euro per una scatola di pasta, abbastanza grande per un pranzo veloce. Mi ricordo bene quando mi sono trasferito a Bologna e non riuscivo neanche a cucinarmi una pasta al pesto (pronto), venivo in questo posto almeno 2 volte alla settimana. Siccome abitavo nella vicinissima Via San Rocco, questo posto e la pizzeria Toto erano la mia salvezza!
Ho preso i rigatoni all’amatriciana con pecorino. Ricerchi nel google: Guanciale. Forse per l’italiano mangiare la guancia sia una cosa abbastanza normale, ma mi ricordo che ero molto sorpreso quando ho scoperto cosa significava guanciale. Ma è molto saporito, diverso della solita pancetta. Tutte le paste servite qui sono fatte nello stesso giorno, e d’accordo con la migliore tradizione bolognese.
I Tortelloni si possono comprare per preparare a casa. Non solo, ci sono anche tortellini, tagliatelle etc… Alcuni dolci sono disponibili, come la panna cotta.
Molte opzione, tutti pronte in pochi minuti. Forse già ho assaggiato tutti, e i miei preferiti sono: La gramigna alla salsiccia, le tagliatelle al ragù, i tortellini (tutti piatti della cucina bolognesa) e gli orecchiette ai broccoli che qui fanno senza, o con pochi, aglio. C’è la opzione di fare l’abbonamento, paghi in anticipo per 10 prima e guadagni un sconto di più o meno 15%.
Pingback: Da Naldi la pasta fresca diventa street food - BolognaFood·